LOGOPEDIA E MIOTERPIA
Nello nostro Studio Odontoiatrico si fa un ampio uso della mioterapia e della logopedia cercando di perseguire l’obiettivo di correggere forma e funzione nelle patologie del cavo orale.
FORMA E FUNZIONE
La mioterapia, infatti, rappresenta uno strumento potentissimo ai fini diagnostici e terapeutici nell’approcciare una serie di disfunzioni del distretto orale. Nella diagnosi la conoscenza del funzionamento della muscolatura orale ci consente di avere più chiare le cause di quanto riscontriamo clinicamente. Sul fronte della terapia invece le possibilità della mioterapia ci consentono di affrontare una serie di problematiche ma soprattutto di gestire e di prevenire i problemi relativi alla recidiva ortodontica e numerose preblematiche dell’Articolazione Temporo Mandibolare.
Si utilizzano lingua, labbra, e muscolatura periorale e quella del collo riattivando respirazione, deglutizione, masticazione e fonetica; in altre parole si analizzeranno i meccanismi relativi alle funzioni e alle conseguenti alterazioni morfologiche.
L’applicazione di queste metodologie viene effettuata utilizzando il contributo di professionisti del settore che fanno parte integrante dello staff.
La rieducazione miofunzionale:
Si tratta di un ricondizionamento delle funzioni orali ( respirazione /deglutizione etc etc) mediante l’utilizzo di esercizi specifici e mirati per i diversi distretti muscolari.
Questo ricondizionamento avviene attraverso l’impiego e la ripetizione di esercizi via via più complessi che, in un determinato lasso di tempo, conducono al ricondizionamento e all’automatizzazione della funzione alterata.
Principi di terapia
“Esercizi di base diversificati da caso a caso a seconda della disgnazia individuale grazie ad una diagnosi differenziale che di volta in volta permetterà di impostare dei percorsi terapeutici atti a prendere in considerazione non solo la sede della discinesia ma anche e soprattutto i vari componenti che la caratterizzano.”